Coronavirus (COVID-19, SARS-CoV-2) e Ultrasonics
L'ultrasonicazione è un potente strumento utilizzato in biologia, chimica molecolare e biochimica, nonché nella produzione di prodotti farmaceutici. Le bio-scienze utilizzano omogeneizzatori ad ultrasuoni per lisare le cellule ed estrarre proteine e altri materiali intracellulari, l'industria farmaceutica ha applicato gli ultrasuoni alle molecole farmacologicamente attive di sintesi, per produrre vaccini e per formularli in vettori di farmaci di dimensioni nanometriche. Durante la lotta contro il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 gli ultrasuoni sono utilizzati per varie applicazioni nella ricerca, nella bio-scienza e nel settore farmaceutico.
Ultrasonicazione per lo sviluppo e la produzione di prodotti farmaceutici
Sintesi delle molecole farmacologicamente attive
Migliorata la solubilità di Remdesivir con la sonicazione
Estrazione ad ultrasuoni di composti bioattivi da Botanicals
Produzione di vaccino ad ultrasuoni
Applicazioni ad ultrasuoni per la produzione di vaccini
Formulazione del vaccino migliorata con gli ultrasuoni di potenza
Produzione di vaccini a base di RNA con ultrasuoni
Formulazione ad ultrasuoni di prodotti farmaceutici
Preparazione di Liposomi attraverso l’Uso di Ultrasuoni
Produzione ad ultrasuoni di Liposomi di Vitamina C
Produzione ad ultrasuoni di nanoparticelle lipidiche solide
Preparazione ad ultrasuoni di complessi di ciclodestrina
Nanoparticelle lipidiche solide caricate con ivermection tramite sonicazione
Nano-emulsificazione ad ultrasuoni
Nano-emulsificazione ad ultrasuoni per la microincapsulazione prima dell'asciugatura a spruzzo
Riduzione della viscosità a ultrasuoni prima dell'essiccazione a spruzzo
Ultrasuoni per la ricerca in bioscienza e biochimica
Interruzione delle cellule a ultrasuoni, lisi ed estrazione
Taglio a ultrasuoni del DNA e dell'RNA
Lisi ad ultrasuoni per Western Blotting
Gli ultrasuoni nella ricerca sui virus (ad esempio, il virus del vaiolo delle scimmie)
Ultrasuoni ad alte prestazioni per il settore farmaceutico e della bio-scienza
I sistemi Hielscher Ultrasonics sono ampiamente utilizzati nella produzione farmaceutica per sintetizzare molecole di alta qualità e per formulare nanoparticelle lipidiche solide e liposomi carichi di sostanze farmaceutiche, vitamine, antiossidanti, peptidi e altri composti bioattivi. Per soddisfare le richieste dei suoi clienti, Hielscher fornisce ultrasuoni dal compatto, ma potente omogeneizzatore da laboratorio portatile e dagli ultrasuoni da banco a sistemi ad ultrasuoni completamente industriali per la produzione di sostanze e formulazioni farmaceutiche di alta qualità. È disponibile un'ampia gamma di sonotrodi e reattori ad ultrasuoni per garantire una configurazione ottimale per la vostra produzione farmaceutica. La robustezza delle apparecchiature ad ultrasuoni di Hielscher consente un funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in condizioni di lavoro gravose e in ambienti difficili.
Per consentire ai nostri clienti di soddisfare le Good Manufacturing Practices (GMP) e di stabilire processi standardizzati, tutti gli ultrasuoni digitali sono dotati di un software intelligente per l'impostazione precisa del parametro di sonicazione, il controllo continuo del processo e la registrazione automatica di tutti i parametri di processo importanti su una scheda SD integrata. L'elevata qualità del prodotto dipende dal controllo del processo e da standard di processo costantemente elevati. Gli ultrasuoni Hielscher vi aiutano a monitorare e standardizzare il vostro processo!

Unità di preparazione del campione ad ultrasuoni VialTweeter: VialTweeter sonotrodo al processore a ultrasuoni UP200St
In scala crescente
L'elevato numero di casi COVID-19 rappresenta una sfida enorme per il sistema sanitario, compresa la ricerca e la produzione farmaceutica. Mentre attualmente sono in fase di studio diverse sostanze farmacologiche (in vitro e in vivo), dal momento in cui è stata stabilita una terapia di trattamento dei pazienti affetti da COVID-19, è necessario produrre un gran numero di farmaci in un breve periodo di tempo.
La sintesi ad ultrasuoni di clorochina e derivati della clorochina è un processo veloce, semplice e sicuro, che può essere scalato linearmente dal laboratorio e dall'impianto pilota alla produzione commerciale completa. Il nostro personale ben addestrato e di lunga esperienza vi assisterà tecnicamente dalle prove pilota alla produzione in grandi quantità.
La tabella seguente fornisce un'indicazione della capacità di lavorazione approssimativa dei nostri ultrasuoni:
Volume di batch | Portata | Dispositivi raccomandati |
---|---|---|
1 - 500mL | 10 - 200mL/min | UP100H |
10 - 2000mL | 20 - 400mL/min | UP200Ht, UP400St |
0,1 - 20L | 0,2 - 4L/min | UIP2000hdT |
10 - 100L | 2 - 10L/min | UIP4000hdT |
n.a. | 10 - 100L/min | UIP16000 |
n.a. | più grande | cluster di UIP16000 |
Contattaci! / Chiedi a noi!

Omogeneizzatori ad ultrasuoni ad alta potenza di laboratorio a pilota e Industriale scala.
Particolarità / Cose da sapere
SARS-CoV-2
Il coronavirus SARS-CoV-2, noto anche come 2019-nCoV o nuovo coronavirus 2019, è responsabile della pandemia COVID-19, iniziata nel dicembre 2019 a Wuhan, in Cina, e da lì diffusa in tutto il mondo.
Con un alto tasso di infezione / trasmissione, la SARS-CoV-2 si diffonde principalmente attraverso l'infezione da goccioline e la trasmissione di fomiti. Tuttavia, poiché le particelle del virus si trovano anche nelle feci, è possibile anche la trasmissione per via orale e fecale. La principale via di trasmissione da uomo a uomo della SARS-CoV-2 è lo stretto contatto con le persone infette: Le goccioline respiratorie generate dagli starnuti e dalla tosse di una persona infetta vengono inalate da altri, in modo che vengano successivamente infettate.
I coronavirus come la SARS-CoV-2 si attaccano al recettore dell'enzima di conversione dell'angiotensina 2 (ACE2), che si trovano principalmente nei polmoni (e in misura minore nel cuore, nell'intestino, nelle arterie e nei reni). Le proteine del coronavirus spike (S-proteine / glicoproteine), che sporgono dalla busta del coronavirus', si legano al recettore ACE2, si fondono con la membrana della cellula ospite ed entrano in questo modo la cellula ospite. Come tutti i virus, i coronavirus utilizzano la cellula ospite per replicare il loro genoma e creare così nuove particelle di virus.
I coronavirus contengono un genoma di RNA a singolo filamento a senso positivo. A differenza dei virus influenzali, il coronavirus è un virus non segmentato. La SARS-CoV-2 ha un genoma relativamente corto costituito da un solo lungo filamento di molecole genetiche. Ciò significa che il virus SARS-CoV-2 è costituito da un solo segmento. I virus dell'influenza, che sono virus RNA come i coronavirus, hanno un genoma segmentato composto da otto segmenti genomici. Ciò conferisce al virus dell'influenza una speciale capacità di ricombinazione / mutazione.
Coronavirus
Il nome scientifico del coronavirus è Orthocoronavirinae o Coronavirinae, Coronavirus appartiene alla famiglia dei Coronaviridae.
I coronavirus sono un gruppo di virus correlati che causano malattie nei mammiferi e negli uccelli. Nella popolazione umana, l'infezione da coronavirus provoca infezioni delle vie respiratorie. Tali infezioni delle vie respiratorie possono avere effetti lievi, espressi come comune raffreddore (ad esempio rinovirus), mentre altre infezioni da coronavirus possono essere letali, come la SARS (Severe Acute Respiratory Syndrome), MERS (Middle East Respiratory Syndrome) e COVID-19 (Coronavirus Disease 2019).
Coronavirus umani
Per quanto riguarda i coronavirus umani, sono noti sette ceppi. Quattro di questi sette ceppi di coronavirus provocano sintomi generalmente lievi, noti come il comune raffreddore:
- Coronavirus umano OC43 (HCoV-OC43)
- Coronavirus umano HKU1
- Coronavirus umano NL63 (HCoV-NL63, New Haven coronavirus)
- Coronavirus umano 229E (HCoV-229E)
I coronavirus HCoV-229E, -NL63, -OC43 e -HKU1 circolano in modo permanente nella popolazione umana e causano generalmente infezioni respiratorie medie negli adulti e nei bambini di tutto il mondo.
Tuttavia, i tre ceppi di coronavirus qui sotto sono noti per i loro gravi sintomi:
- Coronavirus legato alla sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS-CoV), noto anche come nuovo coronavirus 2012 e HCoV-EMC
- Coronavirus della sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV / SARS-classica)
- Grave sindrome respiratoria acuta coronavirus 2 (SARS-CoV-2), noto anche come 2019-nCoV o nuovo coronavirus 2019
Letteratura/riferimenti
- Shah Purvin, Parameswara Rao Vuddanda, Sanjay Kumar Singh, Achint Jain e Sanjay Singh (2014): Studio farmacocinetico e di distribuzione tissutale di nanoparticelle lipidiche solide di Zidovudina nei ratti. Journal of Nanotechnology, Volume 2014.
- Joanna Kopecka, Giuseppina Salzano, PharmDa, Ivana Campia, Sara Lusa, Dario Ghigo, Giuseppe De Rosa, Chiara Riganti (2013): Approfondimenti sui componenti chimici dei liposomi responsabili dell'inibizione della P-glicoproteina. Nanomedicina: Nanotecnologia, Biologia e Medicina 2013.
- Harshita Krishnatreyya, Sanjay Dey, Paulami Pal, Pranab Jyoti Das, Vipin Kumar Sharma, Bhaskar Mazumder (2019): Piroxicam Caricato di nanoparticelle lipidiche solide (SLN): Potenziale per la consegna topica. Indian Journal of Pharmaceutical Education and Research Vol 53, Issue 2, 2019. 82-92.