Hielscher Ultrasonics
Saremo lieti di discutere il vostro processo.
Chiamateci: +49 3328 437-420
Inviateci una mail: info@hielscher.com

Lisi a ultrasuoni per il Western Blotting

  • Il western blot è una procedura analitica per la rilevazione di proteine specifiche in un campione di omogenato di tessuto o di estratto cellulare.
  • Per eseguire un Western blot o misurare l'attività enzimatica, molti saggi richiedono l'accesso ai materiali (ad es. proteine, DNA, frammenti subcellulari) intrappolati nella cellula.
  • La sonicazione è un metodo affidabile e facile da usare per la disgregazione e la lisi controllata delle cellule.

Interruzione cellulare a ultrasuoni

L'estrazione di proteine da tessuti e cellule coltivate è il primo passo per molte tecniche biologiche, biochimiche e analitiche (PAGE, Western blotting, ELISA, spettrometria di massa, ecc.) o per la purificazione delle proteine. Per ottenere un'elevata resa proteica, il materiale cellulare e il tessuto devono essere disgregati/lisati in modo efficiente. Che si tratti di cellule vegetali o di tessuti animali, la sonicazione è il metodo per preparare il lisato cellulare in modo facile e veloce.

Vantaggi della sonicazione

  • Veloce & Efficiente
  • Funzionamento semplice
  • elevata resa proteica
  • riproducibile/ ripetibile
  • controllato con precisione
  • scalabile

Richiesta informazioni







Il VialTweeter di Hielscher è ideale per la lisi di più campioni

Sonicatore VialTweeter per la preparazione ad ultrasuoni dei campioni, come la disgregazione delle cellule e l'isolamento delle proteine

Protocollo di immunoprecipitazione per l'immunoblotting occidentale

A. Reagenti

Per la preparazione delle soluzioni, utilizzare acqua purificata, ad esempio Milli-Q.

  • 1X tampone fosfato (PBS)
  • Tampone di lisi cellulare 1X: 20 mM Tris (pH 7,5), 150 mM NaCl, 1 mM EDTA, 1 mM EGTA, 1% Triton X-100, 2,5 mM pirofosfato di sodio, 1 mM β-glicerofosfato, 1 mM Na3VO4, 1 μg/ml Leupeptina
    Importante: aggiungere 1 mM di PMSF immediatamente prima dell'uso.
  • 15 μl di Proteina A+15 μl di Proteina G sono sufficienti per l'IP, ma possono dipendere dall'anticorpo primario e dal volume del campione. È anche possibile utilizzare agarosio premiscelato proteina A/G (ad esempio, proteina A per il pull down di IgG di coniglio e proteina G per il pull down di IgG di topo).
  • Tampone campioni 3X SDS: 187,5 mM Tris-HCl (pH 6,8 a 25°C), 6% w/v SDS, 30% glicerolo, 150 mM DTT, 0,03% w/v blu bromofenolo

B. Preparazione dei lisati cellulari

  • Raccogliere le cellule. Per raccogliere le cellule in condizioni di non denaturazione, rimuovere il terreno di coltura e sciacquare le cellule una volta con PBS freddo.
  • Rimuovere il PBS e aggiungere 0,5 ml di tampone di lisi cellulare 1X freddo a ciascuna piastra (10 cm) e incubare le piastre in ghiaccio per 5 minuti.
  • Raschiare le cellule dalle piastre e trasferirle in provette da microcentrifuga. Conservare in ghiaccio.
  • Sonicare due volte per 10 secondi in tampone di immunoprecipitazione freddo (tampone IP: 50 mM Tris-HCl [pH 7,4], 150 mM NaCl, 5 mM EDTA, 0,1% NP-40 e miscela di inibitori delle proteasi). Per la sonicazione, il VialTweeter o un ultrasuonatore a sonda come il UP100H o UP200Ht sono i più adatti.
  • Centrifugare i lisati a 15.000 g per 10 minuti a 4°C.
  • Trasferire il surnatante in una nuova provetta. (Se necessario, il lisato può essere conservato a -80°C).
  • Aggiungere l'anticorpo primario al surnatante. Il surnatante con l'anticorpo primario viene incubato per 1 ora a 4°C sotto leggera agitazione. L'anticorpo primario viene solitamente aggiunto in una quantità 10 volte più concentrata di quella utilizzata per il western blotting. (Si può iniziare con 1μg per 100μL).
  • Il surnatante viene poi incubato ulteriormente con la miscela di quantità uguali di agarosio Proteina A (Invitrogen) e agarosio Proteina G per un'altra ora.
  • Lavare i pellet di agarosio tre volte con il tampone IP. Successivamente, estrarre le proteine legate con il tampone di caricamento SDS-PAGE riscaldando a 95°C per 5 minuti.

C. Immunoprecipitazione

  • Prelevare 200 μl di lisato cellulare e aggiungere l'anticorpo primario. Incubare con un leggero dondolio per tutta la notte a 4°C.
  • Aggiungere le microsfere di agarosio proteina A o G (20 μl di slurry di microsfere al 50%). Incubare con un leggero agitarsi per 1-3 ore a 4°C.
  • Microcentrifugare per 30 secondi a 4°C. Lavare il pellet cinque volte con 500 µl di tampone di lisi cellulare 1X. Tenere in ghiaccio durante i lavaggi.
  • Risospendere il pellet con 20 μl di tampone per campioni SDS 3X. Vortexare, quindi microcentrifugare per 30 secondi.
  • Riscaldare il campione a 95-100°C per 2-5 minuti e microcentrifugare per 1 minuto a 14.000 X g.
  • Caricare il campione (15-30 μl) su gel SDS-PAGE (12-15%).
  • Analizzare il campione mediante Western blotting.

Analisi Western Blot con il Sonicator UP50H

Il protocollo seguente, che utilizza il sonicatore a sonda UP50H, è stato utilizzato nello studio di Kriebisch et al. (2011):
L'omogeneizzatore a ultrasuoni UP50H è comunemente utilizzato per la disgregazione delle cellule e l'isolamento delle proteine come fase di preparazione del campione prima del Western Blotting.Le proteine totali sono state isolate da cellule MC3T3-E1 trattate con 1,25(OH)2d3 (10-8 M) o veicolo. Le cellule sono state lisate con un tampone contenente 50 mM Tris HCl, pH 8 (Sigma-Aldrich); 150 mM NaCl (Fisher Scientific); 0,1% sodio dodecil solfato (SDS) (Fisher Scientific); 1% IGEPAL CA-630 (Sigma-Aldrich) e 0,5% sodio desossicolato (Merck). Il lisato cellulare è stato sonicato per 2 × 10 s a ciclo 1 e ampiezza 80 con l'apparecchio di controllo della temperatura. Processore a ultrasuoni UP50H (Hielscher, Ultrasound Technology, Teltow, Germania). Successivamente il materiale è stato centrifugato per 10 minuti a 14.000 giri/minuto e il surnatante è stato utilizzato per il Western blotting. Venticinque μg di proteine sono stati bolliti in tampone campioni e agente riducente (Invitrogen) e successivamente separati mediante SDS-PAGE utilizzando gel di poliacrilammide al 4-12% (Invitrogen) e trasferiti su una membrana di nitrocellulosa (GE health care). La membrana è stata bloccata per 1 ora con TBS (10 mM Tris-HCl; pH 7,6; 150 mM NaCl) contenente 1% di caseina (Sigma-Aldrich) e 1% di Tris (1 M). Dopo il blocco, la membrana è stata incubata con leggera agitazione per una notte a 4°C con l'anticorpo primario (coniglio anti-human CBS 1/500, sviluppato nel laboratorio del Prof. R. Banerjee, Ann Arbor, MI, USA). L'incubazione con un anticorpo secondario coniugato con perossidasi di rafano (HPR) (Dako) è stata eseguita per 1 ora a temperatura ambiente. Tutti i blot sono stati sviluppati con chemiluminescenza potenziata (Perkin Elmer).
 

Questo tutorial spiega qual è il tipo di sonicatore più adatto per le attività di preparazione dei campioni, come la lisi, la disgregazione delle cellule, l'isolamento delle proteine, la frammentazione del DNA e dell'RNA nei laboratori, nelle analisi e nella ricerca. Scegliete il tipo di sonicatore ideale per la vostra applicazione, il volume del campione, il numero di campioni e la produttività. Hielscher Ultrasonics ha l'omogeneizzatore a ultrasuoni ideale per voi!

Come trovare il sonicatore perfetto per la disgregazione cellulare e l'estrazione di proteine in ambito scientifico e analitico

Miniatura del video

 

Cliccate qui per saperne di più sulle migliori pratiche per la lisi e l'estrazione cellulare a ultrasuoni, sulla preparazione del lisato e sulle raccomandazioni per migliorare il processo!
 
La tabella seguente fornisce un'indicazione della capacità di trattamento approssimativa dei nostri ultrasuoni da laboratorio:

Dispositivi raccomandati Volume di batch Portata
UIP400MTP Sonicatore per piastre a 96 pozzetti piastre multipozzetto / microtiter n.a.
Corno a tazza a ultrasuoni CupHorn per fiale o becher n.a.
GDmini2 reattore a microflusso a ultrasuoni n.a.
VialTweeter 0,5-1,5 mL n.a.
UP100H 1 - 500mL 10 - 200mL/min
UP200Ht, UP200St Da 10 a 1000 ml Da 20 a 200 mL/min
UP400St 10 - 2000mL 20 - 400mL/min
agitatore a ultrasuoni n.a. n.a.

Contattateci! / Chiedi a noi!

Richiedi maggiori informazioni

Utilizzate il modulo sottostante per richiedere ulteriori informazioni sui nostri sonicatori per la preparazione dei campioni prima dei Western Blot, sui protocolli di applicazione dettagliati e sul prezzo. Saremo lieti di discutere con voi il vostro processo di preparazione dei campioni e di offrirvi un sistema a ultrasuoni che soddisfi le vostre esigenze!









Si prega di notare il nostro Informativa sulla privacy.




Micropiastre, piastre a più pozzetti, piastre PCR e piastre a 96 pozzetti possono essere sonicate comodamente e uniformemente con il sonicatore per piastre UIP400MTP.

Sonicatore a piastra UIP400MTP per la sonicazione ad alta velocità di piastre da 96 pozzetti



Informazioni sul Western Blotting

I blot sono procedure analitiche in cui il DNA, l'RNA e le proteine vengono trasferiti su un supporto per essere separati.
Il Southern blot viene utilizzato per la rilevazione del DNA, il Northern blot per l'RNA e il Western blot per le proteine.
Il Western blotting è chiamato anche immunoblotting delle proteine perché viene utilizzato un anticorpo per rilevare in modo specifico l'antigene. Il Western Blotting è uno dei metodi di analisi più importanti per rilevare proteine specifiche nel campione. Nel Western blot, le proteine vengono immobilizzate su membrane per essere rilevate utilizzando anticorpi monoclonali o policlonali.
Con l'elettroforesi su gel di SDS-poliacrilammide (SDS-PAGE) le proteine native vengono separate in base alla struttura tridimensionale o le proteine denaturate in base alla lunghezza del polipeptide. Le proteine vengono poi trasferite su una membrana (tipicamente nitrocellulosa o PVDF), dove vengono colorate con anticorpi specifici per la proteina target. La fase di elettroforesi su gel è inclusa nell'analisi western blot per risolvere il problema della reattività crociata degli anticorpi.
Successivamente, le proteine separate vengono blottate su una matrice (per lo più su una membrana di nitrocellulosa o PVDF), dove vengono colorate con anticorpi. Gli anticorpi fungono da sonda e sono selezionati in modo specifico per la proteina target. L'analisi della localizzazione e dell'intensità della reazione specifica rivela i dettagli dell'espressione delle proteine bersaglio in un determinato campione. Il Western blotting è in grado di rilevare la proteina bersaglio a partire da 1 mg, grazie all'alta risoluzione dell'elettroforesi su gel e alla forte specificità ed elevata sensibilità dell'immunodosaggio. Il metodo Western blot è utilizzato in biologia molecolare, biochimica, immunogenetica e altri campi di ricerca molecolare.
Altre tecniche correlate comprendono l'analisi dot blot, l'immunoistochimica e l'immunocitochimica, in cui gli anticorpi vengono utilizzati per rilevare le proteine nei tessuti e nelle cellule mediante l'immunocolorazione, e il saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA).


Letteratura / Riferimenti

Configurazione completa del VialTweeter: Sonotrodo VialTweeter con processore a ultrasuoni UP200St

Sonicatore VialTweeter per la preparazione simultanea di campioni in più fiale

Contattateci! / Chiedi a noi!





Si prega di notare il nostro Informativa sulla privacy.




La sonicazione è una fase importante della preparazione del campione

UP200St con micropunta per la sonicazione dei campioni

Saremo lieti di discutere il vostro processo.

Let's get in contact.