Liquori e distillati – Aromi ricchi grazie all'infusione a ultrasuoni

L'infusione di aromi in bevande alcoliche come liquori, distillati e cocktail può essere migliorata in modo significativo con l'applicazione di ultrasuoni. Il processo di sonicazione trasferisce aromi e sapori alle bevande alcoliche, creando un profilo aromatico ricco e omogeneo.

Come funziona l'infusione a ultrasuoni di bevande alcoliche?

L'infusione a ultrasuoni di bevande alcoliche come liquori, distillati e cocktail consente di ottenere profili di sapore ricchi.L'infusione a ultrasuoni è un processo in cui le onde a ultrasuoni a una frequenza di circa 20 kHz vengono utilizzate per accelerare l'infusione di aromi e ingredienti in un liquido. Poiché l'infusione a ultrasuoni offre diversi vantaggi, il processo di sonicazione viene utilizzato per estrarre aromi da una varietà di ingredienti e per infondere bevande alcoliche con aromi aggiuntivi.
Per il processo di infusione, un ultrasuonatore a sonda trasmette le onde sonore nel liquido. Le onde ultrasonore ad alta intensità e bassa frequenza creano minuscole bolle di vuoto nel liquido. Queste minuscole bolle crescono rapidamente nel corso di diversi cicli di rarefazione e compressione. Quando le cavità raggiungono dimensioni tali da non poter più assorbire energia, implodono violentemente, dando vita al fenomeno della cavitazione acustica. L'energia creata dalle bolle che collassano estrae gli aromi dalle piante e dalle piante, e successivamente dissolve e incorpora gli aromi e gli ingredienti nel liquido con un'efficienza superiore in tempi molto brevi. In questo modo, gli ultrasuoni permettono di infondere rapidamente bevande con un profilo aromatico ricco. La tecnica di infusione a ultrasuoni è già utilizzata nella produzione commerciale di bevande, liquori, tè, caffè e alimenti liquidi.

Richiesta informazioni





I distillati e le bevande alcoliche traggono vantaggio dall'estrazione e dall'infusione mediante ultrasuoni. L'UIP500hdT è un ultrasuonatore ampiamente utilizzato per le infusioni alcoliche.

L'ultrasuonatore UIP500hdT è utilizzato per l'infusione di distillati e liquori. L'estrazione e l'infusione a ultrasuoni creano ricchi profili di sapore nelle bevande.

Estrazione ad ultrasuoni dello zenzero essiccato con l'UP100HI sistemi di estrazione ad ultrasuoni sono utilizzati per estrarre il gingerolo e altri composti che promuovono la salute dallo zenzero. Il video mostra la UP100H all'estrazione dello zenzero.

Invecchiamento accelerato del whisky tramite ultrasuoni

L'invecchiamento del whisky e di altri distillati può essere accelerato agitando il whisky. Le onde a ultrasuoni forniscono un'agitazione intensa e un migliore trasferimento di massa tra la botte di legno e le bevande alcoliche. Grazie al trattamento puramente meccanico con ultrasuoni, le reazioni chimiche che lasciano maturare il whisky in modo naturale e che avvengono molto lentamente durante l'invecchiamento convenzionale, vengono accelerate e intensificate. In questo modo, in pochi secondi le bevande alcoliche possono essere migliorate offrendo lo stesso profilo aromatico elaborato dei liquori invecchiati per diversi anni in botti. Poiché gli alcolici sono esposti a onde di ultrasuoni durante il processo di infusione, la bevanda non solo viene infusa di aromi (ad esempio, erbe, zenzero, ecc.), ma acquisisce anche un gusto originale più maturo.
Per saperne di più sulla maturazione a ultrasuoni di distillati, liquori e vini!

Esempio: Whiskey al burro di arachidi prodotto tramite infusione a ultrasuoni

Ci sono alcuni modi per infondere l'aroma del burro di arachidi in alcolici come il whisky, il rum o la vodka. Un modo è quello di mescolare il burro di arachidi con un alcolico, come il whisky, e lasciare riposare la miscela per un periodo di tempo più lungo per consentire ai sapori di combinarsi. Si può anche provare ad aggiungere il burro di arachidi al whisky o al rum e agitare bene per incorporare i sapori. Tutti questi metodi convenzionali richiedono molto tempo e sono altamente inclini alla separazione, il che significa che una parte più pesante cade e si forma un sedimento sul fondo anche dopo la fase di rimozione dei solidi.
La miscelazione a ultrasuoni è un metodo molto efficace per trasferire gli aromi da substrati aromatici (ad esempio, burro di arachidi, erbe aromatiche, ecc.) all'alcol. Quando si introducono onde ultrasonore intense in un liquido (ad esempio l'alcol), si verifica il fenomeno della cavitazione acustica. La cavitazione è caratterizzata da condizioni di grande densità energetica, tra cui alte pressioni e temperature locali, forze di taglio e flusso di liquido. Queste intense forze fisiche garantiscono un'eccellente miscelazione e trasferimento di massa tra le fasi. Per la produzione di whisky o liquore al burro di arachidi, ciò significa che gli aromi del burro di arachidi vengono trasferiti in modo estremamente efficiente alla base alcolica. Il risultato dell'infusione a ultrasuoni è una bevanda alcolica dal sapore intenso. Inoltre, la tecnica di miscelazione superiore garantisce un'elevata stabilità contro la separazione.
Un'altra opzione è quella di preparare un liquore al burro di arachidi infuso a ultrasuoni, combinando parti uguali di burro di arachidi e zucchero con uno spirito neutro e sonicandolo prima di filtrare i solidi e imbottigliare la miscela.
È possibile regolare il rapporto tra burro di arachidi e alcol e/o il tempo di sonicazione per ottenere il profilo aromatico desiderato. La sonicazione ad ultrasuoni è nota anche per smussare le bevande alcoliche, conferendo un profilo aromatico maturo e invecchiato.

Richiesta informazioni





Ultrasuoni ad alte prestazioni

Ultrasuoni Hielscher’ I processori industriali ad ultrasuoni possono fornire ampiezze molto elevate. Ampiezze fino a 200 µm possono essere facilmente gestite in continuo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per ampiezze ancora più elevate, sono disponibili sonotrodi ad ultrasuoni personalizzati.
La tabella seguente fornisce un'indicazione della capacità di lavorazione approssimativa dei nostri ultrasuoni:

Volume di batch Portata Dispositivi raccomandati
1 - 500mL 10 - 200mL/min UP100H
10 - 2000mL 20 - 400mL/min UP200Ht, UP400St
0,1 - 20L 0,2 - 4L/min UIP2000hdT
10 - 100L 2 - 10L/min UIP4000hdT
Da 15 a 150L Da 3 a 15L/min UIP6000hdT
n.a. 10 - 100L/min UIP16000
n.a. più grande cluster di UIP16000

Contattaci! / Chiedi a noi!

Richiedi maggiori informazioni

Si prega di utilizzare il modulo sottostante per richiedere ulteriori informazioni sui processori ad ultrasuoni, le applicazioni e il prezzo. Saremo lieti di discutere il vostro processo con voi e di offrirvi un sistema ad ultrasuoni che soddisfi le vostre esigenze!









Si prega di notare il nostro informativa sulla privacy.


Gli omogeneizzatori a ultrasuoni ad alto potere di taglio sono utilizzati in laboratorio, su banco, in processi pilota e industriali.

Hielscher Ultrasonics produce omogeneizzatori ad ultrasuoni ad alte prestazioni per applicazioni di miscelazione, dispersione, emulsificazione ed estrazione in laboratorio, pilota e su scala industriale.

Schiumatura rapida con ultrasuoniIl degassamento e la sgrassatura dei liquidi sono un'interessante applicazione dei dispositivi a ultrasuoni. In questo caso gli ultrasuoni rimuovono la CO2 disciolta dalla birra. Utilizzando le apparecchiature a ultrasuoni Hielscher è possibile degassare o sgrassare i liquidi in becker, serbatoi o in linea (reattori a celle di flusso).

Ultrasuoni ad alte prestazioni! La gamma di prodotti Hielscher copre l'intero spettro, dagli ultrasuoni da laboratorio compatti alle unità da banco fino ai sistemi a ultrasuoni industriali completi.

Hielscher Ultrasonics produce omogeneizzatori a ultrasuoni ad alte prestazioni da laboratorio a dimensione industriale.