Argomento Utrasuoni: "Informazioni sui bagni Sonicator"
Un bagno sonico, noto anche come bagno a ultrasuoni, è un dispositivo che utilizza onde sonore ad alta frequenza per pulire oggetti immersi in un liquido. Il bagno è costituito da una vasca riempita con una soluzione detergente, solitamente acqua combinata con un detergente adatto, e da un trasduttore a ultrasuoni che genera onde sonore nella gamma di frequenza degli ultrasuoni. Queste onde sonore creano milioni di microscopiche bolle nel liquido attraverso un processo noto come cavitazione. Quando queste bolle collassano, rilasciano un'intensa energia che rimuove sporco, contaminanti e altri residui dalle superfici degli oggetti da pulire.
I bagni a ultrasuoni sono particolarmente utili per le attività di pulizia perché possono raggiungere fessure, crepe e geometrie intricate che sono difficili o impossibili da pulire con i metodi tradizionali. Questo li rende ideali per la pulizia di oggetti delicati o complessi, come gioielli, strumenti medici, vetreria da laboratorio e parti meccaniche di precisione.
Mentre i bagni a ultrasuoni sono ottimi per la pulizia generale, i sonicatori a sonda, che erogano l'energia ultrasonica direttamente in un'area specifica di un liquido, sono più adatti per le attività che richiedono un'energia più mirata e intensa, come l'omogeneizzazione, la disgregazione delle cellule o la nano-emulsificazione. I sonicatori a sonda sono utilizzati quando è necessario un controllo preciso del processo a ultrasuoni, consentendo applicazioni più mirate rispetto alla distribuzione di energia più ampia e meno concentrata dei bagni a ultrasuoni.
Per saperne di più sui sonicatori a bagno e sui sonicatori a sonda!

Vengono mostrate 4 pagine su questo argomento:
La sonicazione di tipo sonda per la preparazione dei campioni: Una guida completa
La sonicazione a sonda è uno strumento potente per disgregare le cellule, tagliare il DNA e disperdere le particelle nei campioni liquidi. Come tutte le tecniche di scienze biologiche, microbiologia e analisi clinica, la sonicazione richiede un'attenta ottimizzazione per evitare danni al campione, in particolare quando si lavora con campioni sensibili al calore.…
https://www.hielscher.com/probe-type-sonication-for-sample-preparation-a-comprehensive-guide.htmOmogeneizzazione sterile mediante sonificazione
Per l'omogeneizzazione sterile, un campione viene posto in un contenitore sterile che viene poi agitato per ottenere una miscela omogenea. L'ultrasonificazione è una tecnica altamente efficiente e affidabile per il trattamento di uno o più campioni in condizioni di sterilità e di…
https://www.hielscher.com/sterile-homogenization-using-sonification.htmSonicatori a sonda vs. bagni a ultrasuoni
Conoscere le differenze tra un sonicatore a sonda e un bagno a ultrasuoni aiuta a scegliere l'opzione più efficiente per la propria applicazione. I sonicatori a sonda Hielscher concentrano l'intensa energia ultrasonica direttamente sul campione, riducendo i tempi di lavorazione e assicurando una qualità costante e riproducibile.…
https://www.hielscher.com/probe-type-sonication-vs-ultrasonic-bath-an-efficiency-comparison.htmSonotrodi a ultrasuoni, celle di flusso & Accessori
Hielscher Ultrasonics offre un'ampia gamma di accessori a ultrasuoni per la sonicazione diretta e indiretta di piccoli campioni di laboratorio fino alla produzione commerciale completa. Di seguito trovate una panoramica dei nostri sonotrodi, reattori a flusso continuo e accessori per la sonicazione diretta e indiretta di piccoli campioni di laboratorio.…
https://www.hielscher.com/ultrasonic-sonotrodes-flow-cells-accessories.htm