Hielscher Ultrasonics
Saremo lieti di discutere il vostro processo.
Chiamateci: +49 3328 437-420
Inviateci una mail: info@hielscher.com

Ultrasonic Homogenizers for Nanomaterial Deagglomeration

Nel panorama odierno della scienza dei materiali in rapida evoluzione, i sonicatori Hielscher si distinguono per la precisione senza pari nella deagglomerazione dei nanomateriali nei becher da laboratorio e su scala produttiva. Gli omogeneizzatori a ultrasuoni Hielscher consentono a ricercatori e ingegneri di spingersi oltre i confini del possibile nelle applicazioni nanotecnologiche.

Deagglomerazione dei nanomateriali: Sfide e soluzioni Hielscher

Le formulazioni di nanomateriali in laboratorio o su scala industriale incontrano spesso il problema dell'agglomerazione. I sonicatori Hielscher risolvono questo problema grazie alla cavitazione ultrasonica ad alta intensità, garantendo un'efficace deagglomerazione e dispersione delle particelle. Per esempio, nella formulazione di materiali potenziati con nanotubi di carbonio, i sonicatori Hielscher sono stati determinanti nel disgregare i fasci aggrovigliati, migliorando così le loro proprietà elettriche e meccaniche.

Nano dispersione ultrasonica di silice

La deagglomerazione dei nanomateriali a ultrasuoni produce distribuzioni uniformi e strette delle dimensioni delle particelle.

Guida passo-passo alla dispersione e alla deagglomerazione efficiente dei nanomateriali

  1. Selezionare il Sonicator: In base alle vostre esigenze di volume e viscosità, scegliete il modello di sonicatore Hielscher adatto alla vostra applicazione. Saremo lieti di assistervi. Contattateci con le vostre esigenze!
  2. Preparare il campione: Mescolare il nanomateriale in un solvente o liquido adatto.
  3. Impostare i parametri di sonicazione: Regolare l'ampiezza e le impostazioni degli impulsi in base alla sensibilità del materiale e ai risultati desiderati. Chiedeteci consigli e protocolli di deagglomerazione!
  4. Monitorare il processo: Utilizzare campionamenti periodici per valutare l'efficacia della deagglomerazione e regolare i parametri secondo necessità.
  5. Trattamento post-sonorizzazione: Assicurare una dispersione stabilizzata con tensioattivi appropriati o con l'uso immediato nelle applicazioni.
La sonicazione è ben consolidata per la deagglomerazione e la funzionalizzazione di nanoparticelle termoconduttive e per la produzione di nanofluidi stabili ad alte prestazioni per applicazioni di raffreddamento.

Deagglomerazione a ultrasuoni di nanotubi di carbonio (CNT) in polietilenglicole (PEG)

Miniatura del video

Richiesta informazioni







Domande frequenti sulla deagglomerazione dei nanomateriali (FAQ)

  • Perché le nanoparticelle si agglomerano?

    Le nanoparticelle tendono ad agglomerarsi a causa del loro elevato rapporto superficie/volume, che porta a un aumento significativo dell'energia superficiale. Questa elevata energia superficiale determina una tendenza intrinseca delle particelle a ridurre la loro area superficiale esposta al mezzo circostante, spingendole a riunirsi e a formare ammassi. Questo fenomeno è guidato principalmente dalle forze di van der Waals, dalle interazioni elettrostatiche e, in alcuni casi, dalle forze magnetiche se le particelle hanno proprietà magnetiche. L'agglomerazione può essere dannosa per le proprietà uniche delle nanoparticelle, come la reattività, le proprietà meccaniche e le caratteristiche ottiche.

  • Cosa impedisce alle nanoparticelle di aderire tra loro?

    Per evitare che le nanoparticelle si attacchino tra loro è necessario superare le forze intrinseche che determinano l'agglomerazione. Ciò si ottiene tipicamente attraverso strategie di modifica della superficie che introducono una stabilizzazione sterica o elettrostatica. La stabilizzazione sterica consiste nel fissare polimeri o tensioattivi alla superficie delle nanoparticelle, creando una barriera fisica che impedisce l'avvicinamento e l'aggregazione. La stabilizzazione elettrostatica, invece, si ottiene rivestendo le nanoparticelle con molecole o ioni carichi che conferiscono la stessa carica a tutte le particelle, provocando una repulsione reciproca. Questi metodi possono contrastare efficacemente le forze di van der Waals e altre forze attrattive, mantenendo le nanoparticelle in uno stato di dispersione stabile. L'ultrasuonoterapia contribuisce alla stabilizzazione sterica o elettrostatica.

  • Come possiamo prevenire l'agglomerazione delle nanoparticelle?

    La prevenzione dell'agglomerazione delle nanoparticelle richiede un approccio multiforme, che incorpori buone tecniche di dispersione, come la sonicazione, la scelta appropriata del mezzo di dispersione e l'uso di agenti stabilizzanti. La miscelazione a ultrasuoni ad alto taglio è più efficiente per disperdere le nanoparticelle e rompere gli agglomerati rispetto ai mulini a sfere vecchio stile. La scelta di un mezzo di dispersione adatto è fondamentale, in quanto deve essere compatibile sia con le nanoparticelle che con gli agenti stabilizzanti utilizzati. Alle nanoparticelle possono essere applicati tensioattivi, polimeri o rivestimenti protettivi per garantire una repulsione sterica o elettrostatica, stabilizzando così la dispersione e impedendo l'agglomerazione.

  • Come possiamo deagglomerare i nanomateriali?

    La riduzione dell'agglomerazione dei nanomateriali può essere ottenuta mediante l'applicazione di energia ultrasonica (sonicazione), che genera bolle di cavitazione nel mezzo liquido. Il collasso di queste bolle produce un intenso calore locale, un'alta pressione e forti forze di taglio che possono disgregare gli ammassi di nanoparticelle. L'efficacia della sonicazione nel deagglomerare le nanoparticelle è influenzata da fattori quali la potenza di sonicazione, la durata e le proprietà fisiche e chimiche delle nanoparticelle e del mezzo.

  • Qual è la differenza tra agglomerato e aggregato?

    La distinzione tra agglomerati e aggregati sta nella forza dei legami delle particelle e nella natura della loro formazione. Gli agglomerati sono agglomerati di particelle tenute insieme da forze relativamente deboli, come le forze di van der Waals o il legame idrogeno, e spesso possono essere ridisposti in particelle singole utilizzando forze meccaniche come l'agitazione, lo scuotimento o la sonicazione. Gli aggregati, invece, sono costituiti da particelle legate tra loro da forze forti, come i legami covalenti, che danno luogo a un'unione permanente molto più difficile da rompere. I sonicatori Hielscher forniscono il taglio intenso che può rompere gli aggregati di particelle.

  • Qual è la differenza tra coalesce e agglomera?

    La coalescenza e l'agglomerazione si riferiscono all'unione di particelle, ma coinvolgono processi diversi. La coalescenza è un processo in cui due o più gocce o particelle si uniscono per formare un'unica entità, spesso coinvolgendo la fusione delle loro superfici e dei loro contenuti interni, portando a un'unione permanente. Questo processo è comune nelle emulsioni, dove le gocce si fondono per ridurre l'energia superficiale complessiva del sistema. L'agglomerazione, invece, coinvolge tipicamente le particelle solide che si uniscono per formare ammassi attraverso forze più deboli, come le forze di van der Waals o le interazioni elettrostatiche, senza fondere le loro strutture interne. A differenza della coalescenza, le particelle agglomerate possono spesso essere separate di nuovo in componenti individuali nelle giuste condizioni.

  • Come si rompono gli agglomerati di nanomateriali?

    La rottura degli agglomerati comporta l'applicazione di forze meccaniche per vincere le forze che tengono unite le particelle. Le tecniche comprendono la miscelazione ad alto taglio, la macinazione e l'ultrasuonizzazione. L'ultrasuonazione è la tecnologia più efficace per la deagglomerazione delle nanoparticelle, poiché la cavitazione che produce genera intense forze di taglio locali che possono separare le particelle legate da forze deboli.

  • Cosa fa la sonicazione alle nanoparticelle?

    La sonicazione applica onde ultrasoniche ad alta frequenza a un campione, provocando rapide vibrazioni e la formazione di bolle di cavitazione nel mezzo liquido. L'implosione di queste bolle genera un intenso calore locale, alte pressioni e forze di taglio. Per le nanoparticelle, i sonicatori Hielscher disperdono efficacemente le particelle rompendo gli agglomerati e prevenendone la riagglomerazione grazie a un apporto di energia che supera le forze attrattive interparticellari. Questo processo è essenziale per ottenere distribuzioni dimensionali uniformi delle particelle e migliorare le proprietà del materiale per varie applicazioni.

  • Quali sono i metodi di dispersione delle nanoparticelle?

    I metodi di deagglomerazione e dispersione delle nanoparticelle possono essere classificati in processi meccanici, chimici e fisici. L'ultrasonicazione è un metodo meccanico molto efficace, che separa fisicamente le particelle. I sonicatori Hielscher sono favoriti per la loro efficienza, scalabilità, capacità di ottenere dispersioni fini e applicabilità a un'ampia gamma di materiali e solventi in qualsiasi scala. Soprattutto, i sonicatori Hielscher consentono di scalare il processo in modo lineare senza compromessi. I metodi chimici, invece, prevedono l'uso di tensioattivi, polimeri o altre sostanze chimiche che si adsorbono alle superfici delle particelle, esercitando una repulsione sterica o elettrostatica. I metodi fisici possono comportare la modifica delle proprietà del mezzo, come il pH o la forza ionica, per migliorare la stabilità della dispersione. Gli ultrasuoni possono favorire la dispersione chimica dei nanomateriali.

  • Qual è il metodo di sonicazione per la sintesi di nanoparticelle?

    Il metodo di sonicazione per la sintesi di nanoparticelle prevede l'utilizzo di energia ultrasonica per facilitare o potenziare le reazioni chimiche che portano alla formazione di nanoparticelle. Ciò può avvenire attraverso il processo di cavitazione, che genera punti caldi localizzati di temperatura e pressione estreme, promuovendo la cinetica di reazione e influenzando la nucleazione e la crescita delle nanoparticelle. La sonicazione può aiutare a controllare le dimensioni, la forma e la distribuzione delle particelle, rendendola uno strumento versatile per la sintesi di nanoparticelle con le proprietà desiderate.

  • Quali sono i due tipi di metodi di sonicazione?

    I due tipi principali di metodi di sonicazione sono la sonicazione con sonda in batch e la sonicazione con sonda in linea. La sonicazione con sonda batch prevede l'inserimento di una sonda a ultrasuoni in un impasto di nanomateriale. La sonicazione con sonda in linea, invece, prevede il pompaggio di un impasto di nanomateriali attraverso un reattore a ultrasuoni, in cui una sonda di sonicazione fornisce energia ultrasonica intensa e localizzata. Quest'ultimo metodo è più efficace per il trattamento di grandi volumi in produzione ed è ampiamente utilizzato nella dispersione e deagglomerazione di nanoparticelle su scala produttiva.

  • Quanto tempo occorre per sonicare le nanoparticelle?

    Il tempo di sonicazione delle nanoparticelle varia notevolmente a seconda del materiale, dello stato iniziale di agglomerazione, della concentrazione del campione e delle proprietà finali desiderate. In genere, i tempi di sonicazione possono variare da pochi secondi a diverse ore. L'ottimizzazione del tempo di sonicazione è fondamentale, poiché una sotto-sonicazione può lasciare intatti gli agglomerati, mentre una sovrasonicazione può portare alla frammentazione delle particelle o a reazioni chimiche indesiderate. Spesso sono necessari test empirici in condizioni controllate per determinare la durata ottimale della sonicazione per un'applicazione specifica.

  • In che modo il tempo di sonicazione influisce sulla dimensione delle particelle?

    Il tempo di sonicazione influenza direttamente la dimensione e la distribuzione delle particelle. Inizialmente, una maggiore sonicazione porta a una riduzione delle dimensioni delle particelle a causa della rottura degli agglomerati. Tuttavia, oltre un certo punto, la sonicazione prolungata può non ridurre in modo significativo le dimensioni delle particelle e può addirittura indurre cambiamenti strutturali nelle particelle. Trovare il tempo di sonicazione ottimale è essenziale per ottenere la distribuzione granulometrica desiderata senza compromettere l'integrità del materiale.

  • La sonicazione rompe le molecole?

    La sonicazione può rompere le molecole, ma questo effetto dipende fortemente dalla struttura della molecola e dalle condizioni di sonicazione. La sonicazione ad alta intensità può causare la rottura dei legami nelle molecole, portando alla frammentazione o alla decomposizione chimica. Questo effetto è utilizzato nella sicochimica per promuovere reazioni chimiche attraverso la formazione di radicali liberi. Tuttavia, per la maggior parte delle applicazioni che prevedono la dispersione di nanoparticelle, i parametri di sonicazione sono ottimizzati per evitare la rottura delle molecole, pur ottenendo una deagglomerazione e una dispersione efficaci.

  • Come si separano le nanoparticelle dalle soluzioni?

    La separazione delle nanoparticelle dalle soluzioni può essere ottenuta con vari metodi, tra cui la centrifugazione, la filtrazione e la precipitazione. La centrifugazione utilizza la forza centrifuga per separare le particelle in base alle dimensioni e alla densità, mentre l'ultrafiltrazione prevede il passaggio della soluzione attraverso una membrana con pori di dimensioni tali da trattenere le nanoparticelle. La precipitazione può essere indotta modificando le proprietà del solvente, come il pH o la forza ionica, causando l'agglomerazione e il deposito delle nanoparticelle. La scelta del metodo di separazione dipende dalle nanoparticelle’ proprietà fisiche e chimiche, nonché i requisiti della successiva lavorazione o analisi.

Il sonicatore Hielscher UP400St deagglomera i nanomateriali

Sonicatore Hielscher UP400St per la deagglomerazione di nanomateriali

Ricerca sui materiali con Hielscher Ultrasonics

I sonicatori a sonda Hielscher sono uno strumento essenziale per la ricerca e l'applicazione dei nanomateriali. Affrontando le sfide della deagglomerazione dei nanomateriali e offrendo soluzioni pratiche e attuabili, ci proponiamo di essere la vostra risorsa di riferimento per l'esplorazione della scienza dei materiali all'avanguardia.

Contattateci oggi stesso per scoprire come la nostra tecnologia di sonicazione può rivoluzionare le vostre applicazioni sui nanomateriali.

Richiedi maggiori informazioni

Utilizzate il modulo sottostante per richiedere ulteriori informazioni su processori a ultrasuoni, applicazioni e prezzi. Saremo lieti di discutere con voi del vostro processo e di offrirvi un sistema a ultrasuoni che soddisfi le vostre esigenze!









Si prega di notare il nostro Informativa sulla privacy.






Nanomateriali comuni che richiedono una deagglomerazione

Nella ricerca sui materiali, la deagglomerazione dei nanomateriali è fondamentale per ottimizzarne le proprietà per varie applicazioni. La deagglomerazione e la dispersione a ultrasuoni di questi nanomateriali è fondamentale per i progressi in campo scientifico e industriale, garantendo le loro prestazioni in varie applicazioni.

  1. nanotubi di carbonio (CNT): Utilizzati nei nanocompositi, nell'elettronica e nei dispositivi di accumulo di energia per le loro eccezionali proprietà meccaniche, elettriche e termiche.
  2. Nanoparticelle di ossido di metallo: Include il biossido di titanio, l'ossido di zinco e l'ossido di ferro, fondamentali nella catalisi, nel fotovoltaico e come agenti antimicrobici.
  3. Grafene e ossido di grafene: Per inchiostri conduttivi, elettronica flessibile e materiali compositi, dove la deagglomerazione garantisce lo sfruttamento delle loro proprietà.
  4. Nanoparticelle d'argento (AgNPs): Impiegati in rivestimenti, tessuti e dispositivi medici per le loro proprietà antimicrobiche, richiedono una dispersione uniforme.
  5. Nanoparticelle d'oro (AuNPs): Utilizzati per la somministrazione di farmaci, la catalisi e il biosensing grazie alle loro proprietà ottiche uniche.
  6. Nanoparticelle di silice: Additivi per cosmetici, prodotti alimentari e polimeri per migliorare la durata e la funzionalità.
  7. Nanoparticelle di ceramica: Utilizzato nei rivestimenti, nell'elettronica e nei dispositivi biomedici per migliorare proprietà come la durezza e la conduttività.
  8. nanoparticelle polimeriche: Progettato per sistemi di somministrazione di farmaci, che necessitano di deagglomerazione per ottenere tassi di rilascio costanti.
  9. Nanoparticelle magnetiche: Come le nanoparticelle di ossido di ferro utilizzate negli agenti di contrasto della risonanza magnetica e nel trattamento del cancro, che richiedono una deagglomerazione efficace per ottenere le proprietà magnetiche desiderate.

 

In questo video vi mostriamo la notevole efficienza del sonicatore UP200Ht nel disperdere la polvere di carbone in acqua. Osservate la rapidità con cui gli ultrasuoni superano le forze di attrazione tra le particelle e mescolano all'acqua la polvere carboniosa difficile da mescolare. Grazie al suo eccezionale potere di miscelazione, la sonicazione è comunemente utilizzata per produrre nano-dispersioni uniformi di nero di carbonio, C65, fullereni C60 e nanotubi di carbonio (CNT) nell'industria, nella scienza dei materiali e nelle nanotecnologie.

Dispersione a ultrasuoni di materiali al carbonio con la sonda a ultrasuoni UP200Ht

Miniatura del video

 

Saremo lieti di discutere il vostro processo.

Let's get in contact.